Nikon D5100 Manual do Utilizador

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para Câmaras de vídeo Nikon D5100. Nikon D5100 Manuale d'uso Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 260
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes

Resumo do Conteúdo

Página 1 - Manuale di riferimento

FOTOCAMERA DIGITALEManuale di riferimentoIt

Página 2

viiic3: Autoscatto... 160c4:

Página 3 - Dove cercare

82tA Menu di ripresaIl bilanciamento del bianco può essere selezionato usando l’opzione Bilanciamento del bianco nel menu di ripresa (0 151), che può

Página 4 - Scatto di fotografie

83tTaratura del bilanciamento del biancoÈ possibile effettuare una taratura del bilanciamento del bianco in modo da compensare eventuali variazioni de

Página 5 - Menu e impostazioni

84tPremisurazione manualeLa premisurazione manuale viene utilizzata per registrare e richiamare le impostazioni di bilanciamento del bianco personaliz

Página 6 - Sommario

85tQuando la fotocamera è pronta a misurare il bilanciamento del bianco, apparirà un L lampeggiante (D) nel mirino e nella visualizzazione informazion

Página 7 - Modi P, S, A ed M 61

86tD Misurazione del bilanciamento del bianco premisuratoSe non viene effettuata alcuna operazione mentre i display lampeggiano, il modo di misurazion

Página 8 - Effetti speciali 115

87t❚❚ Copia del bilanciamento del bianco da una fotografiaSeguite i passaggi presentati di seguito per copiare un valore di bilanciamento del bianco d

Página 9 - Guida ai menu 149

88tBracketingIl bracketing varia automaticamente e leggermente esposizione, bilanciamento del bianco o D-Lighting attivo (ADL) a ogni scatto, "br

Página 10

89t3 Visualizzazione opzioni di bracketing. Selezionate l’impostazione attuale di bracketing e premete J.4 Selezionate un incremento di bracketing. Se

Página 11 - Note tecniche 197

90tA Indicatore di avanzamento bracketingCon il bracketing AE, l’avanzamento è mostrato dall’indicatore di bracketing nella visualizzazione informazio

Página 12 - Per la vostra sicurezza

91tPicture ControlIl sistema di Picture Control esclusivo di Nikon consente di condividere le impostazioni di elaborazione immagine, compresi nitidezz

Página 13

ixDisegna contorno ... 186Bozzetto a

Página 14

92tModifica dei Picture ControlGli esistenti Picture Control preimpostati o personalizzati (0 95) possono essere modificati in base alla scena o alla

Página 15

93t❚❚ Impostazioni dei Picture ControlOpzione DescrizioneRegolazione rapidaScegliete tra le opzioni comprese tra –2 e +2 per ridurre o aumentare l’eff

Página 16

94tA Reticolo di Picture ControlLa pressione del pulsante X allo Step 3 visualizza un reticolo di Picture Control che mostra contrasto e saturazione p

Página 17 - A Apprendimento costante

95tCreazione dei Picture Control personalizzatiI Picture Control forniti con la fotocamera possono essere modificati e salvati come Picture Control pe

Página 18

96t6 Denominate il Picture Control.Sarà visualizzata la finestra di inserimento testo mostrata a destra. Per impostazione predefinita, i nuovi Picture

Página 19 - Introduzione

97tCondivisione dei Picture Control personalizzatiI Picture Control personalizzati creati con Picture Control Utility in dotazione con ViewNX 2 o con

Página 21 - Ghiera di selezione modo

99xxLive ViewAttenetevi alla procedura seguente per scattare fotografie nel modo live view.1 Ruotate l’interruttore live view. Lo specchio si solleva

Página 22 - Il monitor

x100Messa a fuoco nel modo live viewSeguite i passaggi presentati di seguito per scegliere i modi di messa a fuoco e di area AF e posizionare il punto

Página 23 - Pulsante P

101x❚❚ Scelta di un modo area AFIn modi diversi da i e j, i seguenti modi di area AF possono essere selezionati in live view:1 Posizionate il cursore

Página 24 - A Ruotare la fotocamera

xPer la vostra sicurezzaPer evitare eventuali danni al vostro prodotto Nikon o possibili lesioni a voi stessi o a terzi, vi preghiamo di leggere integ

Página 25 - La ghiera di comando

x102❚❚ Scelta del punto AFIl metodo per selezionare il punto AF per l’autofocus varia in base alle opzioni selezionate per il modo area AF (0 101).6 (

Página 26

103xA Display live viewVoce Descrizione 0qModo di ripresaIl modo correntemente selezionato con la ghiera di selezione modo. Selezionate i o j per la s

Página 27 - Pulsante Fn (E) Ghiera di

x104A Selezione automatica scene (Selettore automatico scene)Se live view è selezionato in modo i o j, la fotocamera analizza automaticamente il sogge

Página 28 - D Mirino

105xD Ripresa nel modo live viewPer evitare che la luce entri tramite il mirino e interferisca con l’esposizione, rimuovete l’oculare in gomma e copri

Página 29 - Menu della fotocamera

x106D Utilizzo dell’autofocus nel modo live viewIn live view l’autofocus è più lento e il monitor potrebbe schiarirsi o scurirsi mentre la fotocamera

Página 30 - Visualizzate i menu

107yyRegistrazione e visualizzazione di filmatiÈ possibile registrare filmati nel modo live view.1 Ruotate l’interruttore live view.Lo specchio si sol

Página 31 - Evidenziate un’opzione

y1084 Terminate la registrazione.Premete nuovamente il pulsante di registrazione filmato per mettere fine alla registrazione. La registrazione si arre

Página 32 - Collegate il caricabatteria

109y❚❚ Impostazioni filmatoScegliete la qualità filmato e le opzioni del suono.• Qualità filmato: scegliete fra le seguenti opzioni. La frequenza di s

Página 33 - 3 Inserite la batteria

110yVisualizzazione di filmatiI filmati sono indicati da un’icona 1 nella riproduzione a pieno formato (0 123). Premete J per avviare la visione play.

Página 34 - D Batteria e caricabatteria

111yModifica di filmatiConsente di tagliare i filmati per crearne copie modificate o di salvare fotogrammi selezionati come immagini JPEG.Rifilatura d

Página 35 - 3 Collegate l’obiettivo

xiAOsservate le necessarie precauzioni nel maneggiare le batterieLe batterie possono perdere liquidi o esplodere se maneggiate in modo inopportuno. Se

Página 36 - D Riduzione vibrazioni

y1124 Scegliete un’opzione.Per creare una copia che includa il fotogramma attuale e tutti i fotogrammi seguenti, evidenziate Scegli punto iniziale nel

Página 37 - Impostazioni di base

113ySalvataggio di fotogrammi selezionatiPer salvare una copia di un fotogramma selezionato come immagine JPEG:1 Visualizzate il filmato e scegliete u

Página 39

115%%Effetti specialiGli effetti speciali possono essere utilizzati quando si registrano delle foto. I seguenti effetti possono essere selezionati ruo

Página 40 - 4 Premete J

116%% Visione notturnaUtilizzate in condizioni di oscurità per registrare immagini monocromatiche ad alte sensibilità ISO (con qualche disturbo sotto

Página 41 - Mettete a fuoco il mirino

117%3 Selezione coloreTutti i colori diversi dai colori selezionati sono registrati in bianco e nero. L’effetto può essere scelto nel corso di live vi

Página 42

118%Opzioni disponibili nel modo live view❚❚ g Bozzetto a colori1 Selezionate live view. Ruotate l’interruttore live view per sollevare lo specchio e

Página 43 - Fotografia di base

119%❚❚ ( Effetto miniatura1 Selezionate live view. Ruotate l’interruttore live view per sollevare lo specchio e visualizzare attraverso l’obiettivo ne

Página 44 - Componete l’immagine

120%❚❚ 3 Selezione colore1 Selezionate live view. Ruotate l’interruttore live view per sollevare lo specchio e visualizzare attraverso l’obiettivo nel

Página 45 - Scattate

121%6 Ritornate al display di live view. Premete J per tornare a live view. Durante la ripresa, soltanto gli oggetti delle tinte selezionate saranno r

Página 46 - Premete il pulsante

xiiAvvisi• È severamente vietata la riproduzione, trasmissione, trascrizione, inserimento in un sistema di reperimento di informazioni, traduzione in

Página 48 - Paesaggio

123IIUlteriori informazioni sulla riproduzionePer riprodurre le fotografie, premete il pulsante K. Sul monitor viene visualizzata la foto più recente.

Página 49 - Macro Close-Up

124IInformazioni sulla fotoLe informazioni sulla fotografia vengono sovraimpresse all’immagine in riproduzione a pieno formato. Premete 1 o 3 per scor

Página 50 - Feste/interni

125I❚❚ Alte-luci ** Le aree lampeggianti indicano le alte luci.❚❚ Istogramma RGB1/12NIKON D5100Alte luci5431 21Stato protezione...

Página 51 - Ritratto animali domestici

126I❚❚ Dati di ripresaA IstogrammiGli istogrammi visualizzati sulla fotocamera hanno un valore puramente indicativo e possono differire da quelli visu

Página 52 - Alimenti

127I1 Visualizzato in rosso se le foto sono state scattate con il controllo automatico ISO attivato.2 Visualizzato solo se è montato un obiettivo VR.3

Página 53 - Modo di scatto

128I❚❚ Informazioni generali1 Visualizzato in rosso se le foto sono state scattate con il controllo automatico ISO attivato.2 Visualizzato solo se la

Página 54 - Scegliete un modo di scatto

129IRiproduzione miniaturePer visualizzare foto come "provini" di quattro, nove o 72 foto, premete il pulsante W.Riproduzione a pieno format

Página 55 - Scattate la fotografia

130IRiproduzione calendarioPer visualizzare le foto scattate in una data specifica, premete il pulsante W quando sono visualizzate 72 immagini.Premete

Página 56 - A Pulsante E

131IUno sguardo più da vicino: zoom in riproduzionePremete il pulsante X per ingrandire l’immagine visualizzata in riproduzione a pieno formato o l’im

Página 57 - Modo messa a fuoco

xiiiAvviso per gli utenti residenti in EuropaQuesto simbolo indica che il presente prodotto deve essere smaltito negli appositi contenitori di rifiuti

Página 58 - D Autofocus continuo

132IProtezione contro la cancellazione delle fotografieNella riproduzione a pieno formato, dello zoom, delle miniature o del calendario, è possibile u

Página 59

133ICancellazione di fotografiePer cancellare la fotografia visualizzata in riproduzione a pieno formato oppure evidenziata nell’elenco miniature, pre

Página 60 - Modo Area AF

134IMenu di visione playL’opzione Cancella nel menu visione play contiene le seguenti opzioni. Si noti che in base al numero di immagini, potrebbe ess

Página 61 - Selezionate il punto AF

135I❚❚ Seleziona data: cancellazione delle fotografie scattate in una data selezionata1 Scegliete Seleziona data. Nel menu di cancellazione, evidenzia

Página 62 - Messa a fuoco

136ISlide ShowL’opzione Slide show nel menu visione play viene utilizzata per visualizzare uno slide show delle immagini della cartella attuale di vis

Página 63 - Messa a fuoco manuale

137QQCollegamentiIn questa sezione viene descritto come utilizzare il cavo USB UC-E6 in dotazione per collegare la fotocamera a un computer.Prima di c

Página 64 - A Posizione del piano focale

138QCollegamento della fotocameraCollegate la fotocamera utilizzando il cavo USB UC-E6 in dotazione.1 Spegnete la fotocamera.2 Accendete il computer.A

Página 65 - Qualità dell’immagine

139QStampa di fotografiePer stampare le immagini selezionate in formato JPEG su una stampante PictBridge tramite un collegamento USB diretto, attenete

Página 66 - Scegliete un tipo di file

140Q3 Accendete la fotocamera.Sul monitor viene visualizzata una schermata di benvenuto, seguita dal display di riproduzione di PictBridge.Stampa di f

Página 67 - Dimensione dell’immagine

141Q4 Avviate la stampa.Per avviare la stampa, selezionate Inizia stampa e premete J. Per annullare l’operazione prima che tutte le copie vengano stam

Página 68 - Uso del flash incorporato

xivAvviso concernente il divieto di copia e riproduzioneÈ opportuno notare che il semplice possesso di materiale digitale copiato o riprodotto tramite

Página 69 - Scegliete un modo flash

142QStampa di più foto1 Visualizzate il menu di PictBridge.Premete il pulsante G nel display di riproduzione di PictBridge (vedere il passaggio 3 a pa

Página 70 - A Flash incorporato

143QSe al passaggio 2 avete scelto Seleziona data, premete 1 o 3 per evidenziare una data e premete 2 per attivare o disattivare la data. Per visualiz

Página 71

144QCreazione di un ordine di stampa DPOF: impostazioni di stampaL’opzione Ordine di stampa (DPOF) del menu visione play consente di creare degli &quo

Página 72 - Sensibilità ISO

145Q4 Selezionate le opzioni di sovrastampa.Evidenziate le seguenti opzioni e premete 2 per attivare o disattivare l’opzione evidenziata (per completa

Página 73

146QVisualizzazione delle fotografie su un televisoreIl cavo audio-video EG-CP14 (A/V) in dotazione può essere utilizzato per collegare la fotocamera

Página 74 - Scegliete un intervallo

147QDispositivi ad alta definizioneLa fotocamera può essere collegata a dispositivi HDMI utilizzando un cavo HDMI mini pin di tipo C (acquistabile sep

Página 75 - Iniziate a scattare

148Q❚❚ Opzioni HDMIL’opzione HDMI del menu impostazioni controlla la risoluzione output e può essere utilizzata per abilitare la fotocamera all’uso de

Página 76

149MoGuida ai menuPer visualizzare il menu visione play, premete G e selezionate la scheda D (menu visione play). Il menu visione play contiene le seg

Página 77 - ❚❚ Altre impostazioni

150oScegliete le informazioni da mostrare nel display dei dati sulle foto in riproduzione (0 124). Premete 1 o 3 per evidenziare un’opzione, quindi pr

Página 78

151iC Il menu di ripresa: opzioni di ripresaPer selezionare il menu di ripresa, premete G e selezionate la scheda C (menu di ripresa).Il menu di ripre

Página 79 - Modi P, S, A ed M

xvUtilizzate esclusivamente accessori elettronici di marca NikonLe fotocamere Nikon sono progettate per essere conformi agli standard più elevati e in

Página 80 - Modo P (Auto programmato)

152iSelezionate Sì per resettare le impostazioni del menu di ripresa.Create, rinominate o cancellate le cartelle, oppure scegliete la cartella in cui

Página 81 - Scegliete un tempo di posa

153iSelezionate Sì per ridurre la distorsione a barilotto durante le riprese con obiettivi grandangolo e per ridurre la distorsione a cuscinetto duran

Página 82 - Scegliete un’apertura

154iSe selezionate Sì, le fotografie scattate con tempi di posa superiori a 1 sec saranno elaborate per ridurre i disturbi (punti luminosi, pixel lumi

Página 83 - Modo M (Manuale)

155iImpostare la sensibilità ISO (0 54).❚❚ Controllo automatico ISOSe si seleziona No per l’opzione Controllo automatico ISO nei modi P, S, A e M, la

Página 84

156LA Personalizzazioni: regolazione fine impostazioni della fotocameraPer visualizzare il menu Personalizzazioni, premete G e selezionate la scheda A

Página 85 - Chiudete l’otturatore

157LSono disponibili le seguenti Personalizzazioni:Nota: in base alle impostazioni della fotocamera, alcune voci potrebbero essere in grigio e non dis

Página 86 - Esposizione

158LQuando AF-C è selezionato per la fotografia con mirino (0 39), questa opzione controlla se la fotografia viene scattata a ogni pressione del pulsa

Página 87 - Ricomponete l’immagine

159LSelezionate Sì per utilizzare l’indicatore di esposizione e determinare se la fotocamera è correttamente a fuoco nel modo messa a fuoco manuale (0

Página 88 - Scegliete un valore

160LQuesta opzione determina per quanto tempo il monitor resta acceso se non si eseguono operazioni durante la visualizzazione menu e riproduzione (Vi

Página 89 - A Utilizzo di un flash

161LSelezionate per quanto tempo la fotocamera resterà impostata prima di annullare il modo di scatto comando a distanza attualmente selezionato e rip

Página 91 - A Flash esterni opzionali

162LQuando si scatta una fotografia, la fotocamera denomina il file aggiungendo un’unità all’ultimo numero di file utilizzato. Questa opzione consente

Página 92 - D-Lighting attivo

163LSelezionate le informazioni sulla data sovrastampate sulle fotografie quando esse vengono scattate.Se l’impostazione non è No, l’opzione seleziona

Página 93

164LScegliete il modo flash per il flash incorporato nei modi P, S, A e M.e: Bracketing/Flashe1: Controllo flash incorporatoPulsante G ➜ A Menupersona

Página 94 - Attivate HDR

165LScegliete le impostazioni (esposizione, bilanciamento del bianco o D-Lighting attivo) variate quando il bracketing è attivo (solo modi P, S, A e M

Página 95

166LScegliete la funzione del pulsante AE-L/AF-L.Selezionate Sì per invertire la rotazione della ghiera di comando.Selezionando Attiva scatto, è possi

Página 96 - Esposizione multipla

167gB Il menu impostazioni: impostazioni fotocameraPer visualizzare il menu impostazioni, premete G e selezionate la scheda B (menu impostazioni). Il

Página 97 - 3 per 3 esposizioni)

168gPremete 1 o 3 per scegliere la luminosità del monitor. Scegliete valori più alti per aumentare la luminosità, valori più bassi per ridurla. Scegli

Página 98 - D Esposizioni multiple

169gLa visualizzazione "Classico" viene mostrata qui in basso. 91011121314151687123 4 5 62019 22 23211825 26 28 29 30 311724271 Modo di ripr

Página 99 - Bilanciamento del bianco

170gSe viene selezionato Sì, la visualizzazione informazioni apparirà dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto; se Mostra foto scattata (0 150)

Página 100 - A Pulsante Fn

171gConsente di scegliere la lingua da utilizzare nei menu e nei messaggi della fotocamera. Sono disponibili le seguenti opzioni:Consente di aggiunger

Página 101

1XXIntroduzionePrendetevi alcuni minuti per familiarizzare con i controlli e i display della fotocamera. Vi consigliamo di mettere un segnalibro in qu

Página 102 - 4 Selezionate Misura

172gLe fotografie scattate mentre è selezionato Sì contengono informazioni sull’orientamento della fotocamera, che consentono di ruotare automaticamen

Página 103 - Verificate i risultati

173g• Avvia: verrà visualizzato il messaggio mostrato a destra e nel mirino sarà visualizzato "rEF". • Pulisci sensore e avvia: selezionate

Página 104 - A Impostazioni in studio

174gQuesta voce viene utilizzata per regolare le impostazioni per le unità opzionali GP-1 GPS. L’unità GP-1 può essere collegata al terminale accessor

Página 105 - Pulsante G

175gQuesta opzione viene visualizzata solo se è inserita nella fotocamera una card di memoria Eye-Fi (acquistabile separatamente da fornitori terzi).

Página 106 - Bracketing

176uN Il menu ritocco: creazione di copie ritoccatePer visualizzare il menu di ritocco, premete G e selezionate la scheda N (menu di ritocco). Le opzi

Página 107

177uCreazione di copie ritoccatePer creare una copia ritoccata:1 Visualizzate le opzioni di ritocco.Evidenziate la voce desiderata nel menu di ritocco

Página 108 - A Vedere anche

178uL’opzione D-Lighting consente di schiarire le zone d’ombra, pertanto è particolarmente indicata per le foto scure o con soggetto in controluce. Pr

Página 109 - Picture Control

179uConsente di creare una copia ritagliata della foto selezionata. La fotografia selezionata viene visualizzata con il ritaglio selezionato mostrato

Página 110 - 3 Regolate le impostazioni

180uScegliete fra i seguenti effetti filtro. Dopo aver impostato gli effetti filtro come descritto più avanti, premete J per copiare la fotografia. Ef

Página 111 - A Picture Control opzionali

181uUtilizzate il multi-selettore per creare una copia con il bilanciamento colore modificato come mostrato di seguito. L’effetto viene visualizzato s

Página 112 - A Tono (solo Monocromatico)

Grazie per avere scelto una fotocamera reflex (SLR) digitale Nikon a obiettivo singolo. Assicuratevi di leggere attentamente tutte le istruzioni per o

Página 113 - 2 Selezionate Salva/modifica

X2Corpo macchina della fotocamera (Continua)178910131716151211142021192218345621 Oculare mirino ...382 Oculare in gomma ...

Página 114

182u2 Selezionate la prima immagine.Utilizzare il multi-selettore per evidenziare la prima fotografia nella sovrapposizione. Mantenete premuto il puls

Página 115

183uConsente di creare copie in formato JPEG di immagini NEF (RAW).1 Selezionate Elaborazione NEF (RAW). Evidenziate Elaborazione NEF (RAW) nel menu d

Página 116

184uPer creare copie ridotte delle foto selezionate.1 Selezionate Ridimensiona.Per ridimensionare le immagini selezionate, premete G per visualizzare

Página 117 - Live View

185uCreate delle copie con saturazione e contrasto elevati. D-Lighting è applicato come richiesto per illuminare soggetti scuri o in controluce.Premet

Página 118 - Posizionate il cursore nella

186uPer creare copie che sembrano scattate con un obiettivo fisheye. Premete 2 per aumentare l’effetto (ciò aumenta anche la quantità di immagine che

Página 119 - Scegliete un modo area AF

187uPer creare copie che riducono gli effetti della prospettiva che si ottengono scattando foto dalla base di un oggetto alto. Usate il multi-selettor

Página 120 - D Inseguimento del soggetto

188uPer creare una copia che sembri essere la foto di un diorama. Funziona al meglio con foto scattate da un punto di alto vantaggio.Effetto miniatura

Página 121 - A Display live view

189uCreate una copia in cui solo le tinte selezionate appaiono a colori.1 Selezionate Selezione colore.Evidenziate Selezione colore nel menu di ritocc

Página 122

190u5 Scegliete il campo colore.Premete 1 o 3 per aumentare o ridurre il campo di tinte simili che saranno incluse nella fotografia o nel filmato fina

Página 123 - D Ripresa nel modo live view

191uPer confrontare copie ritoccate e foto originali. Questa opzione è disponibile solamente se il pulsante J viene premuto per visualizzare il menu d

Página 124 - A Messa a fuoco manuale

3XGhiera di selezione modoLa fotocamera consente di scegliere fra i seguenti modi di scatto:Modi P, S, A ed MSelezionate questi modi per ottenere il c

Página 125 - Registrazione di filmati

192wm Impostazioni recenti/O Mio MenuPer visualizzare il menu Impostazioni recenti, premete G e selezionate la scheda m (impostazioni recenti). Il men

Página 126 - Terminate la registrazione

193w❚❚ Aggiunta di opzioni al Mio Menu1 Selezionate Aggiungi voci.In Mio Menu (O), evidenziate Aggiungi voci e premete 2.2 Selezionate un menu.Evidenz

Página 127 - ❚❚ Impostazioni filmato

194w❚❚ Cancellate opzioni da Mio Menu1 Selezionate Rimuovi voci.In Mio Menu (O), evidenziate Rimuovi voci e premete 2.2 Selezionate voci.Evidenziate l

Página 128 - Visualizzazione di filmati

195w❚❚ Riordinare le opzioni del Mio Menu1 Selezionate Classifica voci.In Mio Menu (O), evidenziate Classifica voci e premete 2.2 Selezionate una voce

Página 130 - Salvate la copia

197nnNote tecnicheQuesto capitolo contiene informazioni su accessori compatibili, pulizia e conservazione della fotocamera e informazioni su cosa fare

Página 131 - 5 Salvate la copia

198nA Identificazione degli obiettivi CPU e di tipo G e DGli obiettivi CPU sono identificati dalla presenza di contatti CPU, gli obiettivi di tipo G e

Página 132

199nObiettivi senza CPU compatibiliGli obiettivi senza CPU possono essere usati solo quando la fotocamera è in modo M. Se si seleziona qualsiasi altro

Página 133 - Effetti speciali

200nD Flash incorporatoIl flash integrato può essere usato con obiettivi con lunghezze focali di 18–300 mm, sebbene in alcuni casi il flash potrebbe e

Página 134 - Effetto miniatura

201nObiettivoPosizione dello zoomDistanza minima senza vignettaturaAF-S VR Zoom-Nikkor 200–400 mm f/4G IF-ED250 mm 2,5 m350 mm 2,0 mAF-S NIKKOR 200–40

Página 135 - Low key

X4Il monitorIl monitor può essere angolato e ruotato come mostrato di seguito. Uso normalePiegare il monitor verso la fotocamera con la parte frontale

Página 136 - Regolate le opzioni

202nFlash esterni opzionali (lampeggiatori)La fotocamera supporta il sistema Nikon Creative Lighting System (CLS) e può essere usata con unità flash c

Página 137 - Visualizzate le opzioni

203nSistema di illuminazione creativa Nikon (CLS)Il sistema di illuminazione creativa (CLS) di Nikon offre una migliore comunicazione tra la fotocamer

Página 138 - Selezionate un colore

204nLe seguenti funzioni sono disponibili con le unità flash compatibili con CLS:❚❚ Altre unità flashLe seguenti unità flash possono essere utilizzate

Página 139

205nD Note relative ai flash esterni opzionaliFate riferimento al manuale del lampeggiatore per istruzioni dettagliate. Se l’unità flash supporta CLS,

Página 140

206nAltri accessoriAlla data di pubblicazione di questo manuale, per la fotocamera D5100 sono disponibili gli accessori seguenti.Fonti di alimentazion

Página 141 - Ulteriori informazioni sulla

207nCard di memoria approvateLe seguenti card di memoria SD sono state testate ed approvate per l’uso con la D5100. Le card di classe 6 o con velocità

Página 142 - Informazioni sulla foto

208nCollegamento di un connettore di alimentazione e di un adattatore CASpegnete la fotocamera prima di collegare un connettore di alimentazione opzio

Página 143 - A Zoom in riproduzione

209nCura della fotocameraConservazioneQuando la fotocamera non viene usata per un lungo periodo, rimuovete la batteria e conservatela in un luogo fres

Página 144 - A Istogrammi

210nFiltro passa-bassoIl sensore di immagine che funziona da elemento dell’immagine della fotocamera è dotato di un filtro passa-basso per evitare l’e

Página 145

211n❚❚ "Pulisci all’avvio/spegnimento"Scegliete fra le seguenti opzioni:1 Selezionate Pulisci all’avvio/spegnimento. Visualizzate il menu Pu

Página 146 - ❚❚ Dati GPS

5XLa visualizzazione informazioniLe impostazioni della fotocamera possono essere visualizzate e regolate nella visualizzazione informazioni. Premete i

Página 147 - Riproduzione miniature

212n❚❚ Pulizia manualeSe non è possibile rimuovere materiale estraneo dal filtro passa-basso tramite l’opzione Pulisci sensore di immagine dal menu im

Página 148 - Riproduzione calendario

213n7 Pulite il filtro passa-basso. Rimuovete qualsiasi presenza di polvere o altri residui dal filtro con una pompetta. Non usate uno spazzolino con

Página 149

214nCura della fotocamera e delle batterie: precauzioniNon far cadere: è possibile che il prodotto non funzioni correttamente se sottoposto a urti vio

Página 150 - Premete il pulsante L (A)

215nPer prevenire la formazione di ossidi e muffe, estraete la fotocamera dal luogo in cui viene conservata almeno una volta al mese. Accendete la fot

Página 151 - Premete il pulsante O

216nImpostazioni disponibiliLa tabella seguente elenca le impostazioni che possono essere regolate in ciascun modo. i j PS, A, Mk, p, n, o, sl, m, r,

Página 152 - 3 Evidenziate un’immagine

217nPersonalizzazioni 4d1: Segnale acustico ✔✔✔ ✔ ✔ ✔ ✔✔✔✔ ✔d2: Display ISO ✔✔✔ ✔ ✔ ✔ ✔✔✔✔ ✔d3: Numerazione sequenza file ✔✔✔ ✔ ✔ ✔ ✔✔✔✔ ✔d4: Esposizi

Página 153 - Evidenziate una data

218nCapacità della card di memoriaLa tabella di seguito mostra il numero approssimativo di immagini che possono essere immagazzinate su una card Toshi

Página 154 - Selezionate Avvia

219nProgramma di esposizione (Modo P)Il programma di esposizione per il modo P è mostrato nel seguente grafico:I valori massimi e minimi per EV varian

Página 155 - Collegamenti

220nRisoluzione dei problemiSe si verificano problemi di funzionamento, consultate l’elenco dei problemi comuni qui di seguito prima di rivolgervi a u

Página 156 - Collegamento della fotocamera

221nLe foto non sono messe a fuoco:• L’obiettivo AF-S o AF-I non è montato: usare l’obiettivo AF-S o AF-I o mettere a fuoco manualmente.• La fotocamer

Página 157 - Collegate il cavo USB

X6A Per nascondere informazioni di ripresaPer spegnere il monitor, premete il pulsante R. Si noti che il monitor si spegne automaticamente quando vien

Página 158 - Selezionate un’immagine

222nRipresa (P, S, A, M)Scatto disattivato:• L’obiettivo senza CPU è fissato: ruotate la ghiera di selezione modo della fotocamera su M (0 65, 199).•

Página 159 - Avviate la stampa

223nVisione playVarieL’immagine NEF (RAW) non viene riprodotta: la foto è stata scattata con la qualità immagine di NEF (RAW) + JPEG (0 48).Alcune imm

Página 160 - Stampa di più foto

224nMessaggi di erroreIn questa sezione sono elencati gli indicatori e i messaggi di errore che possono essere visualizzati nel mirino e sul monitor.

Página 161

225nNon disponibile se la Eye-Fi card è bloccata.(/k(lampeggia)La card Eye-Fi è bloccata (protezione da scrittura). Spostate il selettore in posizione

Página 162 - 2 Selezionate le foto

226nErrore flashs (lampeggia)Errore durante l’aggiornamento del firmware per il flash esterno opzionale. Contattate un Centro Assistenza Autorizzato N

Página 163 - D Ordine di stampa (DPOF)

227nSpecifiche❚❚ Fotocamera digitale Nikon D5100TipoTipo Fotocamera reflex digitale con obiettivo singoloInnesto dell’obiettivo Baionetta F-Mount Niko

Página 164

228nObiettivoObiettivi compatibili Autofocus disponibile con obiettivi AF-S e AF-I. Autofocus non è disponibile con altri obiettivi di tipo G e D, obi

Página 165

229nSensibilità ISO (indice di esposizioni consigliate)ISO 100 – 6400 a passi di 1/3 EV. Può anche essere impostato a circa 0,3, 0,7, 1 o 2 EV (ISO 25

Página 166 - A Controllo periferica

230nBilanciamento del biancoBilanciamento del biancoAuto, incandescente, fluorescente (7 tipi), sole diretto, flash, nuvoloso, ombra, premisurazione m

Página 167 - Guida ai menu

231n• Salvo diverse indicazioni, tutti i dati si riferiscono ad una fotocamera in funzione con una batteria completamente carica, in un ambiente con u

Página 168 - Ruota foto verticali

7XLa ghiera di comandoLa ghiera di comando può essere utilizzata insieme con altri controlli per regolare una gamma di impostazioni quando le informaz

Página 169

232nNikon si riserva il diritto di modificare le specifiche dell’hardware e del software descritte in questo manuale in qualsiasi momento e senza alcu

Página 170 - D Nomi delle cartelle

233n❚❚ AF-S DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5-5.6G VRAF-S DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5-5.6G VR va usato esclusivamente con fotocamere digitali Nikon di formato DX.

Página 171 - A Software Nikon

234nA Accessori in dotazione• Copriobiettivo frontale snap on 52 mm LC-52A Accessori opzionali• Filtri da avvitare 52 mm• Copriobiettivi posteriori LF

Página 172 - NR su ISO elevati

235n❚❚ Standard supportati• DCF Versione 2.0: Design Rule for Camera File System (DCF) è uno standard largamente diffuso nel settore delle fotocamere

Página 173 - Impostazioni sensibilità ISO

236nDurata della batteriaIl numero di scatti che è possibile effettuare con batterie completamente cariche varia in base alle condizioni della batteri

Página 174 - Personalizzazioni)

237nIndiceSimbolii (Modo auto)... 26j (Modo auto (senza flash)) ... 26k (Ritratto) ...

Página 175 - Pulsante G ➜ A Menu

238nDisattivazione auto-esposimetro 160Disattivazione automatica esposimetro...28Disegna contorno...

Página 176

239nProtezione delle fotografie...132Pulitura sensore di immagine ...210Pulsante AE-L/AF-L...44, 69, 166Pulsante di registra

Página 179

X8Scelta di un diaframma (modo A; 0 64).Modo AGhiera di comandoVisualizzazione informazioniScelta di un diaframma (modo M; 0 65).+Modo M Pulsante EGhi

Página 180

È severamente vietata la riproduzione parziale o totale di questo manuale (tranne la breve citazione negli articoli o nelle rassegne critiche) senza a

Página 181

9XIl ruolo del pulsante Fn può essere selezionato utilizzando Personalizzazioni f1 (Funzione pulsante E/Fn; 0 165), consentendo la regolazione delle s

Página 182 - 32 della piena

X10Mirino12 312101316146 7 8411 15591 Punti AF ...432 Indicatore di messa a fu

Página 183

11XMenu della fotocameraI menu della fotocamera consentono di accedere alla maggior parte delle opzioni di scatto, riproduzione e impostazione. Per vi

Página 184

iDove cercarePer ricercare gli argomenti che vi interessano potete consultare le seguenti sezioni:Sommario ... 0 iv M

Página 185

X12Utilizzo dei menu della fotocameraPer spostarsi all’interno dei menu della fotocamera, utilizzate il multiselettore e il pulsante J. Attenetevi all

Página 186 - Selezionate un formato

13X4 Posizionate il cursore nel menu selezionato. Premete 2 per posizionare il cursore nel menu selezionato.5 Evidenziate una voce del menu. Premete 1

Página 187 - A Rotazione della fotocamera

14XPrimi passiRicarica della batteriaLa fotocamera è alimentata da una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14 (in dotazione). Per aumentare al massimo i

Página 188 - A Riduzione sfarfallio

15XInserimento della batteria1 Spegnete la fotocamera. 2 Aprite il coperchio del vano batteria. Sbloccate (q) e aprite (w) il coperchio del vano batte

Página 189 - Commento foto

X16D Batteria e caricabatteriaLeggete e rispettate gli avvertimenti e le precauzioni indicati alle pagine x–xi e 214–215 del presente manuale. Non uti

Página 190 - A Ruota foto verticali

17XCollegamento di un obiettivoPrestate attenzione a non far penetrare polvere all’interno della fotocamera quando si rimuove l’obiettivo. Nel present

Página 191

X18❚❚ Riduzione vibrazioni (VR)Gli obiettivi AF-S DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5-5.6G VR supportano la riduzione vibrazioni (VR), che riduce lo sfocamento c

Página 192 - A L’icona h

19XImpostazioni di baseAlla prima accensione della fotocamera verrà visualizzata una finestra di dialogo per la selezione della lingua. Selezionate un

Página 193 - A Eye-Fi Card supportate

X20A Menu impostazioniÈ possibile modificare le impostazioni di lingua e data/ora in qualsiasi momento utilizzando le opzioni Lingua (Language) (0 171

Página 194 - A Qualità immagine

21XInserimento di una card di memoriaLa fotocamera memorizza le immagini su card di memoria Secure Digital (SD) (disponibili separatamente; 0 207).1 S

Página 195 - Create una copia ritoccata

iiQuesto indice di "Domande e risposte" è utile per trovare informazioni in base agli argomenti. Indice di "Domande e risposte"Sca

Página 196 - Correzione occhi rossi

X22Formattazione della card di memoriaLe card di memoria devono essere formattate prima del primo utilizzo e dopo essere state formattate in altri dis

Página 197 - Monocromatico

23XRegolazione della messa a fuoco del mirinoLa fotocamera è dotata di una regolazione diottrica che consente di compensare i difetti della vista. Pri

Página 199 - Sovrapposizione immagini

25ssFotografia di basePrima della ripresa, accendete la fotocamera e controllate il livello della batteria e il numero di esposizioni rimanenti nella

Página 200 - 6 Salvate la sovrapposizione

26sFotografia "Inquadra e scatta" (Modo i e j)Questa sezione descrive come scattare fotografie in modo i e j, modi "inquadra e scatta&q

Página 201 - Copiate l’immagine

27s5 Premete il pulsante di scatto a metà corsa.Premete il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco. La fotocamera selezionerà automaticame

Página 202 - Scegliete le immagini

28sA Pulsante di scattoLa fotocamera dispone di un pulsante di scatto a due stadi. La fotocamera mette a fuoco quando il pulsante di scatto viene prem

Página 203

29sA Utilizzo dell’obiettivo zoomUtilizzate l’anello zoom per ingrandire il soggetto, in modo che riempia un’area più grande dell’inquadratura, o per

Página 204 - Bozzetto a colori

30sFotografia creativa (modi scena)La fotocamera consente di scegliere fra diversi modi "scena". Quando si seleziona un modo scena, le impos

Página 205 - Distorsione prospettica

31sp BambiniUtilizzate questo modo per scattare istantanee di bambini. I vestiti e lo sfondo sono in toni accesi, mentre i toni della pelle restano mo

Página 206 - Effetto miniatura

iiiRitocco di fotografie0Come è possibile creare copie ritoccate delle fotografie? 176–191Come è possibile rimuovere l’effetto "occhi rossi"

Página 207 - Evidenziate il campo colore

32sAltre sceneLe scene seguenti possono essere selezionate ruotando la ghiera di selezione modo su h, quindi ruotando la ghiera di comando finché non

Página 208 - Salvate la copia modificata

33st Spiaggia/neveQuesta opzione consente di catturare la luminosità della luce del sole riflessa su acqua, neve o sabbia. Il flash incorporato e l’il

Página 209

34sx Lume di candelaOpzione da utilizzare per fotografie scattate a lume di candela. Il flash incorporato si disattiva; si consiglia l’uso di un trepp

Página 210 - Selezionate O Mio Menu

35zzAltro sulla fotografia (Tutti i modi)Scegliete fra i seguenti modi di scatto:1 Posizionate il cursore nella visualizzazione informazioni.Se le inf

Página 211 - Aggiungete ulteriori voci

36z3 Scegliete un modo di scatto. Selezionate un modo di scatto e premete J. Premete il pulsante di scatto a metà corsa per ritornare al modo di ripre

Página 212 - Selezionate Fine

37zModi autoscatto e comando a distanzaL’autoscatto e il comando a distanza ML-L3 opzionale (0 207) possono essere utilizzati per ridurre i movimenti

Página 213 - Tornate al Mio Menu

38zD Prima di utilizzare il comando a distanzaPrima di utilizzare il comando a distanza per la prima volta, rimuovete il foglio isolante di plastica t

Página 214

39zMessa a fuocoQuesta sezione descrive le opzioni di messa a fuoco disponibili quando le fotografie sono inquadrate sul mirino. È possibile regolare

Página 215 - Note tecniche

40z3 Scegliete un modo di messa a fuoco.Selezionate un modo di messa a fuoco e premete J. Premete il pulsante di scatto a metà corsa per ritornare al

Página 216 - Contatti CPU Ghiera diaframma

41zD Illuminatore ausiliario AF Se il soggetto è scarsamente illuminato, l’illuminatore ausiliario AF si attiverà automaticamente per sostenere l’oper

Página 217

ivIndice di "Domande e risposte"...iiPer l

Página 218 - D Flash incorporato

42zModo Area AFScegliete come viene selezionato il punto AF per l’autofocus. Tenete presente che d (AF ad area dinamica) e f (Tracking 3D (11 punti))

Página 219 - D Illuminatore ausiliario AF

43zSelezione punti AFIn modo di messa a fuoco manuale o quando l’autofocus viene combinato con modi area AF diversi da e (Area AF auto), potete scegli

Página 220 - A L’adattatore sincro AS-15

44zBlocco della messa a fuocoIl blocco della messa a fuoco serve per modificare l’inquadratura dopo la messa a fuoco nei modi di messa a fuoco AF-A, A

Página 221 - A Numero guida

45zMessa a fuoco manualeLa messa a fuoco manuale può essere utilizzata quando non si utilizza un obiettivo AF-S o AF-I oppure quando l’autofocus non p

Página 222 - ❚❚ Altre unità flash

46z❚❚ Telemetro elettronicoSe l’obiettivo ha un’apertura di diaframma massima di f/5.6 o più luminoso, l’indicatore di messa a fuoco del mirino può es

Página 223

47zQualità e dimensione immagineLa qualità immagine e la dimensione immagine, insieme, determinano lo spazio occupato da ciascuna foto sulla card di m

Página 224 - Altri accessori

48z3 Scegliete un tipo di file.Selezionate un’opzione e premete J. Premete il pulsante di scatto a metà corsa per ritornare al modo di ripresa.A Immag

Página 225 - Card di memoria approvate

49zDimensione dell’immagineLe dimensioni dell’immagine vengono misurate in pixel. Scegliete fra le seguenti opzioni:1 Posizionate il cursore nella vis

Página 226 - 4 Collegate l’adattatore CA

50zUso del flash incorporatoLa fotocamera supporta una varietà di modi di flash per fotografare soggetti scarsamente illuminati o controluce. ❚❚ Utili

Página 227 - Conservazione

51zModo flash I modi flash disponibili variano in base al modo di ripresa:1 Posizionate il cursore nella visualizzazione informazioni.Se le informazio

Página 228 - 3 Selezionate Pulisci ora

vw Ritratto animali domestici ...33x Lume di candela...

Página 229 - Selezionate un’opzione

52zA Modi flashI modi flash elencati alla pagina precedente possono combinare una o più delle seguenti impostazioni, come indicato dall’icona del modo

Página 230 - ❚❚ Pulizia manuale

53zA Tempi di posa disponibili con il flash incorporatoIl tempo di posa è limitato ai seguenti campi quando viene utilizzato il flash incorporato:Modo

Página 231

54zSensibilità ISO"Sensibilità ISO" è l’equivalente digitale della sensibilità della pellicola. Con valori di sensibilità ISO elevati, è nec

Página 232

55zA AUTOSe la ghiera di selezione modo viene ruotata su P, S, A o M dopo avere selezionato AUTO come sensibilità ISO in un altro modo, verrà ripristi

Página 233

56zFoto intervallateLa fotocamera è in grado di scattare fotografie automaticamente secondo intervalli predefiniti.1 Selezionate Riprese intervallate.

Página 234 - Impostazioni disponibili

57z4 Scegliete il numero di intervalli.Premete 4 o 2 per selezionare il numero di intervalli (cioè il numero di riprese scattate dalla fotocamera); pr

Página 235

58zRipristino delle impostazioni predefiniteÈ possibile ripristinare i valori predefiniti delle impostazioni della fotocamera elencate di seguito e a

Página 236 - A Nomi dei file

59z❚❚ Altre impostazioni1 Il punto AF non è visualizzato se e (Area AF auto) è selezionato per modo area AF.OpzioneImpostazione predefinita0Punto AF 1

Página 238 - Ripresa (tutti i modi)

61ttModi P, S, A ed MI modi P, S, A e M offrono differenti gradi di controllo su tempo di posa e apertura:Tempo di posa e diaframmaModo Descrizione PA

Página 239

viEsposizione multipla... 78Bilanci

Página 240 - Ripresa (P, S, A, M)

62tModo P (Auto programmato)In questo modo, la fotocamera regola automaticamente tempo di posa e diaframma per garantirvi un’esposizione ottimale nell

Página 241 - Visione play

63tModo S (Auto a priorità di tempi)Nel modo Auto a priorità di tempi, l’utente seleziona il tempo di posa, mentre la fotocamera seleziona automaticam

Página 242 - Messaggi di errore

64tModo A (Auto a priorità di diaframmi)Nel modo Auto a priorità di diaframmi, l’utente seleziona il diaframma, mentre la fotocamera seleziona automat

Página 243

65tModo M (Manuale)Nel modo di esposizione manuale, l’utente controlla sia il tempo di posa sia il diaframma. Per fotografare nel modo di esposizione

Página 244 - Inceppamento carta. —

66t❚❚ Tempi di esposizione lunghi (solo modo M)Selezionate i seguenti tempi di posa per tempi di esposizione lunghi di luci in movimento, stelle, scen

Página 245 - Specifiche

67t4 Aprite l’otturatore.Posa B: dopo aver messo a fuoco, premete fino in fondo il pulsante di scatto sulla fotocamera o sul cavo remoto opzionale. Te

Página 246

68tEsposizioneMisurazione esposimetricaScegliete come la fotocamera deve impostare l’esposizione nei modi P, S, A, e M (in altri modi, la fotocamera s

Página 247

69tBlocco esposizione automaticaUtilizzate il blocco esposizione automatica per ricomporre le fotografie dopo aver usato M (Misuraz. ponderata central

Página 248

70tCompensazione dell‘esposizioneLa funzione di compensazione dell’esposizione è utilizzata per modificare il valore di esposizione indicato dalla fot

Página 249 - 4 in. (ISO 1222)

71tA Pulsante ELa compensazione del’esposizione può essere impostata anche premendo il pulsante E e ruotando la ghiera di comando. Il valore seleziona

Página 250

viiCancellazione di fotografie... 133Riproduzione

Página 251 - D Cura dell’obiettivo

72tCompensazione flashLa compensazione del flash è utilizzata per alterare la potenza del flash dal livello suggerito dalla fotocamera, cambiando la l

Página 252 - A Accessori opzionali

73tA Pulsanti Y (M) e ELa compensazione flash può essere impostata anche ruotando la ghiera di comando mentre si premono i pulsanti Y (M) e E. Il valo

Página 253 - ❚❚ Standard supportati

74tConservazione dei particolari in luminosità elevata e ombreD-Lighting attivoIl D-Lighting attivo consente di conservare i particolari nelle zone di

Página 254 - Durata della batteria

75t3 Scegliete un’opzione.Selezionate Y Auto, Z Molto alto, P Alto, Q Normale, R Moderato, oppure ! No e premete J. Se è selezionato Y Auto, la fotoca

Página 255

76tHigh Dynamic Range (HDR)High Dynamic Range (HDR) combina due esposizioni per formare un’unica immagine che cattura un vasto campo di toni dalle omb

Página 256

77t3 Scegliete l’esposizione differenziale.Per scegliere la differenza di esposizione tra due scatti, selezionate Esposizione differenziale e premete

Página 257

78tEsposizione multiplaSeguite i passaggi di seguito per registrare una serie di due o tre esposizioni su una fotografia singola. Le esposizioni multi

Página 258

79t3 Scegliete il numero di scatti.Selezionate Numero di scatti e premete 2.Sarà visualizzata la finestra di dialogo mostrata a destra. Premete 1 o 3

Página 259

80t❚❚ Interruzione delle esposizioni multiplePer interrompere un’esposizione multipla prima che sia stato ripreso il numero specificato di esposizioni

Página 260 - 6MB1131H-02

81tBilanciamento del biancoIl bilanciamento del bianco garantisce che i colori non siano influenzati dal colore della sorgente luminosa. Il bilanciame

Comentários a estes Manuais

Sem comentários